REGGIO EMILIA – La conferenza Stato – Regioni ha stanziato risorse per le calamità naturali che hanno colpito le aziende agricole dell’Emilia Romagna. “Si tratta di un risultato straordinario – ha dichiarato Albertino Zinanni, presidente della Coldiretti reggiana – ed è frutto dell’impegno e della collaborazione delle strutture tecniche di Coldiretti con la Regione”.
Sono in arrivo oltre 52 milioni di euro di indennizzi alle aziende per le gelate 2021, che si aggiungono ai 13 milioni di euro delle gelate 2020 in erogazione a dicembre per un totale complessivo di 65 milioni. L’assessore regionale Mammi aveva già annunciato che entro la primavera 2022 verranno erogati complessivamente circa 100 milioni alle imprese agricole.
Ora si attende la conclusione delle istruttorie delle domande 2021 per procedere alle liquidazioni, fa sapere la Coldiretti locale, oltre al pagamento dei danni per le precedenti gelate 2020 per cui si aspetta la ripartizione di 70 milioni di euro tra le Regioni oltre ai 13 milioni di euro già assegnati all’Emilia Romagna e il pagamento dell’ultima tranche di 11,5 milioni di euro per la cimice 2019 oltre ai 51,5 milioni già erogati alle imprese colpite dall’insetto.