REGGIO EMILIA – Una grande famiglia che da 150 anni ha come denominatore comune l’amore, la difesa e la valorizzazione della montagna. Il Cai di Reggio festeggia un anniversario davvero importante: “Siamo una delle realtà più antiche di Reggio e ne siamo orgogliosi, abbiamo 3.000 iscritti, un numero che dopo il covid é tornato a crescere”, racconta il presidente Stefano Ovi.
La celebrazione ufficiale é in programma sabato 29 marzo dalle 9.30 nell’aula magna della sede reggiana di Unimore con un convegno dal titolo ‘Il cambiamento climatico e le montagne fragili’, con una relazione del noto esperto meteo Luca Lombroso e con interventi di rappresentanti delle istituzioni.
Il Cai coglie l’occasione di queste celebrazioni per rilanciare l’appello alla sicurezza in montagna: “Spesso troviamo persone prive dell’equipaggiamento corretto” rimarca Alberto Fangareggi, direttore della rivista del Cai reggiano ‘Il Cusna’.
150 Cai Reggio Emilia 3000 iscritti Cai presidente Stefano Ovi Alberto Fangareggi 'Il Cusna' Convegno 'Il cambiamento climatico e le montagne fragili'