CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) – CIA Reggio Emilia annuncia la prima edizione di “CIA a Tutta Birra“, un weekend dedicato alla festa, alla convivialità e alle eccellenze del nostro territorio. L’iniziativa si terrà venerdì 5 e sabato 6 settembre, a partire dalle ore 20, in una location d’eccezione: il Birrificio Oldo. Un luogo che promette un’atmosfera autentica e vibrante, perfetta per divertirsi e condividere.
Le serate – che si terranno nell’ampia area verde esterna – saranno animate da concerti dal vivo e dj set. Ma il divertimento non si ferma qui: ci saranno specialità gastronomiche locali e street food di qualità per deliziare ogni palato. Si potranno gustare carni gourmet alla piastra, hamburger e cotechino burger, galletti birretti al forno, pizze tradizionali e anche un gelato artigianale al luppolo, perfetto per i più golosi.
E per rendere l’esperienza ancora più speciale, le gustosissime birre artigianali del Birrificio Oldo accompagneranno il cibo, esaltando i sapori e regalando un’esperienza di degustazione unica. Un vero paradiso per gli amanti del buon cibo e delle ottime birre, ideale anche per le famiglie.
“Siamo felici di lanciare questa prima edizione di ‘CIA a Tutta Birra’ – afferma il presidente Lorenzo Catellani . Vogliamo creare un momento di aggregazione che metta in risalto le eccellenze locali e celebri con allegria la cultura della birra artigianale e della nostra cucina. È un’occasione preziosa per rafforzare il legame tra produttori, giovani e tutta la comunità, condividendo le nostre tradizioni in un clima di festa. Inoltre, è importante sottolineare che l’agricoltura reggiana è il cuore pulsante della nostra terra: da essa nascono i prodotti, le materie prime e le eccellenze gastronomiche che riempiono di sapore le nostre tavole”.
“Questo evento rappresenta un passo importante per la nostra associazione – aggiunge il direttore Fabio Pedocchi – con ‘CIA a Tutta Birra’ vogliamo dimostrare la nostra capacità di evolvere e di proporre forme di aggregazione nuove e in linea con le aspettative del pubblico moderno. Vogliamo essere sempre più vicini alle esigenze di giovani e famiglie, offrendo un’esperienza divertente, autentica e di qualità, che celebri il nostro territorio e le sue produzioni. Il nostro impegno è quello di creare ponti tra il mondo agricolo e la vita quotidiana delle persone”.
Infine, Martina Codeluppi, presidente di Agia-CIA Reggio, sottolinea il ruolo attivo della componente giovanile: “Per noi questa è un’opportunità fantastica di confronto e partecipazione, che dimostra come i giovani agricoltori siano in prima linea nel promuovere l’innovazione pur restando saldamente legati alla tradizione. Siamo orgogliosi di aver attivamente contribuito all’organizzazione di un evento così importante, che unisce la storia e la cultura agricola del nostro territorio con le tendenze più attuali, coinvolgendo tutta la comunità in una vera festa di condivisione. Il nostro obiettivo è ispirare i nostri coetanei e far capire che il settore agricolo è dinamico e pieno di futuro”.
Cadelbosco Sopra agricoltori Cia Festa della Birra birrificio Oldo