VILLA MINOZZO (Reggio Emilia) – Si è conclusa solo ieri sera, poco dopo le 22, una complessa operazione di recupero di una 63enne nella zona boschiva sopra la frazione di Pietracchetta da parte degli addetti del Soccorso alpino.
La donna era in compagnia del marito quando, probabilmente a causa di una disattenzione, è caduta rovinosamente a terra riportando un brutto trauma a un arto inferiore che le ha impedito di proseguire in autonomia. L’uomo ha chiamato i soccorsi e sul posto sono giunti i tecnici della stazione monte Cusna, attivati dalla centrale operativa del 118.

I medici si sono subito resi conto che la donna, oltre al trauma, mostrava un principio di ipotermia. Così, dopo aver stabilizzato l’arto ferito, gli operatori le hanno fornito coperte e liquidi caldi. A questo punto è iniziato il complesso intervento di recupero: la 63enne è stata posizionata sulla barella e, visto il terreno decisamente impervio, per spostarla è stata utilizzata la tecnica del contrappeso, effettuando più calate per raggiungere la carraia dove li attendeva l’ambulanza di Villa Minozzo.

La donna è stata poi portata per le cure del caso all’ospedale Sant’Anna di Castelnovo Monti. Sul posto erano presenti anche i vigili del fuoco e personale del Saf, il servizio Speleo Alpino Fluviale specializzato nel recupero delle persone in ambiente particolarmente critico.











