SCANDIANO (Reggio Emilia) – Cacciolanoia, la noia qui si caccia davvero. Sembra uno scioglilingua ed invece è una festa per grandi e piccini che ogni anno richiama un pubblico numeroso e che non delude mai. Siamo a Cacciola piccola frazione di Scandiano.
Oltre cento volontari impegnati tra stand e gastronomia, si preparano i piatti con gnocco fritto fumante per chi cena alla festa che dal 10 e sino al 23 luglio propone ogni sera un appuntamento diverso e diventata ormai una felice tradizione. Si è parlato anche di sicurezza stradale. Protagonisti poi i fuochi d’artificio e lo spettacolo pirotecnico, altro momento molto seguito della festa accompagnato da musica e danza.
“Vent’anni di Cacciolanoia, quattordici giorni intensi, più di 600 pasti al giorno, cento volontari nello staff – le parole dell’ispettore di polizia stradale Robert Barbieri – Cacciolanoia è diventato un evento amato da tante famiglie, non c’è più solo il calcetto saponato. Le serate dedicate alla sicurezza stradale sono state molto seguite”.
Scandiano Cacciola Cacciolanoia Robert Barbieri