VENTASSO (Reggio Emilia) – Al termine del percorso formativo sul primo soccorso, sicurezza in montagna ed emancipazione femminile che si sono svolti quest’anno con tutti i plessi delle scuole primarie e secondarie dell’Istituto comprensivo di L. Ariosto, presso la scuola secondaria di Busana si è tenuta la consegna delle borse di studio intitolate ad “Alfeo Fiorini”, donate ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Busana e Vetto da Croce Verde Alto Appennino, Comune di Ventasso e Comune di Vetto e dai familiari del compianto Alfeo Fiorini, per l’anno scolastico 2024/2025. L’idea di istituire queste borse di studio è nata nel 2021 da Crocce Verde Alto Appennino di concerto con l’Istituto Comprensivo di Ventasso e Vetto ad un anno dalla scomparsa di Alfeo Fiorini con lo scopo di onorarne il grande impegno sia nel mondo del volontariato, sia nel mondo dell’istruzione e delle istituzioni.
Le borse di studio assegnate quest’anno sono 12 per un totale di € 1.150,00 di cui € 500,00 donati dalla CVAA, € 150,00 dalla Fam. Fiorini ed € 500,00 da Comune di Ventasso e Vetto e sono state suddivise in quattro classi di merito. Per merito, sono state conferite a Poletti Eva e Natalini Serena; per il percorso scolastico unito a determinazione e notevole senso di responsabilità con cui l’alunno ha affrontato ogni difficoltà sono state consegnate a Abati Giulia, Fakiri Houda, Imeri Sumeja e Fantolini Anna; per il miglior elaborato testuale sul progetto riguardante l’emancipazione femminile sono state conferite a Fagioli Giorgio, Dreshaj Adea, Imeri Sumeja e Scaruffi Mattia, infine, per condotta meritevole sono state conferite a Guerriero Sara e Boualami Ismail.
La cerimonia di consegna delle borse di studio si è svolta presso la palestra della scuola secondaria di Busana ed è avvenuta alla presenza della famiglia Fiorini, dei Dirigenti dell’Istituto comprensivo, dei Volontari della Croce Verde Alto Appennino, del Sindaco del Comune di Ventasso e del Sindaco del Comune di Vetto ed è stata inframezzata da intervalli musicali a cura degli studenti delle scuole secondarie diretti dai rispettivi insegnanti di musica.