REGGIO EMILIA – E’ finita cosi, con un tuffo in piscina, l’ultima puntata della stagione di Buongiorno Reggio, la trasmissione del mattino di Telereggio, tra i programmi più longevi e seguiti dell’emittente. A chiudere questa edizione è stato uno speciale realizzato interamente dall’ Aquatico, la struttura gestita dalla società di Uisp Kinema.
Va in archivio anche questa edizione del programma che ogni giorno racconta in diretta dalle 7 ciò che avviene sul territorio. Un format sempre più caratterizzato dalle puntate completamente in esterna: come quelle dal liceo “Moro” e dal liceo classico per il primo e l’ultimo giorno di scuola, dalla nave Stradivari in navigazione sul Po fino alla Romagna, dove abbiamo raccontato l’attesa per il Tour de France. Il nostro grazie va ai telespettatori che ci hanno premiato con ottimi ascolti, sia in tv che in streaming su Reggionline. In 11 mesi di programmazione abbiamo intervistato quasi 2mila ospiti, alcuni raggiunti anche in luoghi lontani del mondo, grazie al web.
Un contributo fondamentale è arrivato dai nostri esperti, che hanno dato informazioni utili ai cittadini, e dai nostri opinionisti che ci hanno aiutato ad approfondire temi locali, ma non solo. Abbiamo fornito notizie e aggiornamenti in tempo reale grazie alla redazione di Telereggio e a quella di Reggionline e abbiamo seguito tanti eventi: dalla festa dei carabinieri a quella del Tricolore, diventando un format “all-news“. Si sono aggiunte poi le dirette al pomeriggio e alla sera, come per i concerti alla Rcf Arena, lo spoglio elettorale e la Grande Cena di Boorea. Buongiorno Reggio va in vacanza per il mese di agosto, ma queste settimane passeranno in fretta, giusto il tempo per qualche bracciata al mare o in piscina e torneremo a farvi compagnia.
Si ricomincia l’8 settembre: sarà una domenica, ma vogliamo rispettare la tradizione di iniziare la nuova stagione del programma in occasione della Giareda. Ci troverete, dunque, in corso Garibaldi.
Telereggio Reggio Emilia Buongiorno Reggio Susanna Ferrari










