REGGIO EMILIA – Buongiorno Reggio torna a dare la sveglia, non solo ai reggiani, ma anche a tutti coloro che ci seguono numerosi da fuori provincia.
Si parte come sempre in diretta alle 7 con la rassegna stampa. Poi tante rubriche e approfondimenti. Ogni puntata durerà 15 minuti in più, quindi vi faremo compagnia fino alle 10.15. E questa è la prima novità di questa edizione, ma non è la sola. Agli spazi fissi dedicati a singoli temi come cinema, lavoro, ambiente e lezioni di inglese si aggiungeranno nuove rubriche. Ogni settimana parleremo anche di sicurezza stradale, volontariato, musica jazz, storie di donne e di altri argomenti che scoprirete seguendoci.
Le novità non riguardano solo i contenuti: andremo in onda con telecamere di ultima generazione in alta tecnologia HD. Tornano numerosi gli spazi informativi e gli aggiornamenti notizie in tempo reale grazie a Tg Reggio e Reggionline. Con le nostre troupe saremo sul territorio per farvi vivere gli eventi in diretta e raccontarvi tante storie di paese. I telespettatori potranno intervenire con domande, considerazioni e segnalazioni telefonando, scrivendo messaggi oppure email.
Domani il primo appuntamento della stagione con una puntata speciale che andrà in onda dal centro storico in occasione della sagra della Giareda. Tra gli ospiti anche Fabrizio Maiello, ex detenuto e ora testimonial di legalità, che tenterà in diretta tv un nuovo record di palleggi e presenterà il docufilm dedicato alla sua storia di riscatto. L’appuntamento, da domani, è alle 7 sul canale 13 e in streaming su Reggionline.
Leggi e guarda anche
Telereggio Reggio Emilia Buongiorno ReggioMaiello cerca il nuovo record mondiale di palleggi per la Giareda: diretta su Telereggio