MONTECCHIO (Reggio Emilia) – Buongiorno Reggio nel cuore della Fiera di San Simone. Il programma del mattino di Telereggio ha seguito da vicino l’ultimo dei tre giorni dell’evento che caratterizza l’autunno di Montecchio. La diretta, realizzata in collaborazione con il Comune, è stata l’occasione per parlare della manifestazione che si svolge dal 1.130.
“Sono tante 894 edizioni – ha detto Franco Boni, esperto di storia locale – La fiera è nata nel Medioevo e ce la siamo portata avanti fino ai giorni nostri. Siamo già in fibrillazione perché fra sei anni saremo a quota 900. Non siamo vicini alla millenaria di Gonzaga, ma poco ci manca”. Diverse le iniziative correlate alla fiera, che nella tre giorni ha ospitato oltre 250 banchi ed espositori e aperto il castello medievale per visite libere e guidate.
Spazio all’arte con la mostra “Oltre la soglia” dedicata a Rina Ferri, pittrice reggiana nata a Campagnola il 12 settembre di 100 anni fa. Esposte le opere realizzate tra gli anni ’50 e ’70 ma non solo. “In mostra ci sono gli acquerelli – ha detto Sandro Parmiggiani, curatore – Uno direi importante perché rappresenta proprio il mercato di Montecchio. Ci sono anche le incisioni dove Ferri è stata un’artista importante incidendo più di 300 lastre che lei stessa stampava”.
Tra i temi trattati anche il premio “Montecchio ad arte”, che ha aperto la fiera nella mattinata di sabato. Riconoscimento istituito dal Comune che viene consegnato ogni anno a personalità del territorio che si sono distinte a livello locale e nazionale. Tra le premiate di questa edizione la cantante Orietta Berti, che ha riservato un messaggio speciale ai telespettatori.
Reggio Emilia Buongiorno Reggio Montecchio fiera san simone montecchio











