REGGIO EMILIA – Come da previsioni è arrivata la prima nevicata copiosa della stagione, che ha interessato anche la pianura. Qualche disagio per la circolazione e mezzi di Iren in azione soprattutto per evitare il formarsi del ghiaccio su strade e marciapiedi.
***

(foto di Alessandro Nironi Ferraroni, che ringraziamo)
La città e buona parte della provincia hanno salutato l’inizio dell’inverno meteorologico con l’arrivo della neve. Annunciata anche da un allerta meteo regionale non si è fatta attendere. Ha cominciato a scendere nella notte per proseguire per buona parte della mattinata. Importanti gli accumuli in Appennino: 20 cm e mezzo a Castelnovo Monti, 18 ai 1760 m del Rifugio Battisti, dove il vento era forte ha impedito che se ne accumulasse di più, 15cm ai 500 metri circa, soltanto 2 cm a Reggio e un pochino meno nella Bassa. Nella notte sono entrati in azione in città i mezzi spargisale di Iren.
La neve tanto amata in particolare dai bambini, ha causato però inevitabilmente qualche disagio sulle strade della provincia. A Roteglia di Castellarano, sulla strada provinciale 486, all’altezza della discoteca ‘Rockville’, un furgone è uscito di strada ribaltandosi su un fianco. Erano circa le 6.30. Alla guida di un Ducato c’era una fornaia che stava consegnando il pane. Stava percorrendo la provinciale in direzione della frazione di Roteglia quando, a causa del manto reso scivoloso dalla neve, ha perso il controllo del mezzo che si è ribaltato. A prestare i primi soccorsi alla donna una pattuglia della polizia provinciale, in zona per i controlli. Fortunatamente è uscita illesa e non c’è stato bisogno di chiamare i sanitari. Sul posto anche i carabinieri di Toano per i rilievi. Fino alla rimozione del mezzo da parte del carro attrezzi si sono registrate inevitabilmente code. Polizia provinciale e carabinieri impegnati anche sulla Sp 9, tra Felina e Gatta di Castelnovo Monti, dove verso le 8.30 due autotrasportatori che stavano scendendo a valle si sono trovati in difficoltà, nonostante la strada fosse percorribile, ed hanno accostato. I due autoarticolati, infatti, non avevano pneumatici da neve: entrambi i camionisti sono stati aiutati a montare le catene e a ripartire, ma sono stati anche multati. La squadra antineve della Provincia – formata da 121 lame, 60 salatori e 2 frese, oltre a 30 uomini– ha assicurato nel complesso una buona percorribilità. Impegnata anche la polizia stradale, in particolare in autostrada.
Nelle prossime ore la situazione sarà costantemente monitorata: il rischio è che con le temperature sotto zero nella notte si formino pericolosi strati di ghiaccio sulla carreggiata e sui marciapiedi.
Guarda le foto di Corrado Bertozzi/Elite per Reggionline
Leggi e guarda ancheNeve: percorribili tutte le strade provinciali, problemi a Roteglia e tra Gatta e Felina. VIDEO
Reggio Emilia, ecco il piano neve per tenere pulite e sicure le strade
Reggio Emilia meteo neveArriva il freddo rigido, come proteggere i contatori dell’acqua