CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Ascoltare i ragazzi e i loro racconti su temi delicati come il bullismo e la violenza. Alla domanda su chi ne avesse avuto diretta esperienza in diversi hanno alzato la mano riportando alcuni brevi episodi. Comportamenti che sembrano essersi acuiti con la pandemia. La scuola, prima palestra di vita assieme alla famiglia, può aiutare a creare sinergie virtuose ed essere di supporto vero ai ragazzi. Questo al centro dell’incontro svolto in modalità mista, on line e in presenza, nella Sala consiliare del Comune di Cavriago. “Lavoriamo su questi temi. E’ importante cogliere segnali di fenomeni di disagio come il bullismo, all’isolamento sociale, ai disturbi dell’alimentazione. Disagi a volte invisibili, ma che riguardano i nostri ragazzi”.

La consegna di alcuni omaggi degli studenti del Don Dossetti al Colonnello Milani al termine dell’iniziativa
Presenti le quinte classi dell’Istituto comprensivo Dossetti, di fronte agli studenti partecipi e coinvolti nella discussione, domande e riflessioni attente, oltre alle Istituzioni, il Colonnello Andrea Milani, comandante provinciale dei Carabinieri assieme ad alcuni uomini dell’Arma, le insegnanti e la dirigenza della scuola. L’incontro di prevenzione al fenomeno del bullismo a conclusione di un ciclo di interventi nella scuola secondaria e all’interno di un progetto al quale hanno lavorato le docenti Viola Pascarella e Gigliola Guglielmi. “Le ringrazio pubblicamente, come ringrazio pubblicamente i docenti di tutte le scuole di Reggio, sono loro le sentinelle dell’educazione e della prevenzione alla socialità e al rispetto delle regole”, sottolinea la dirigente scolastica Lorena Mussini.
“Da molti anni la nostra istituzione è sensibile all’educazione alla legalità da parte di giovani e giovanissimi, per diffondere i valori del rispetto delle regole – le parole del colonnello Milani – In quest’ottica l’Arma reggiana proseguirà, anche grazie alla fattiva collaborazione dei dirigenti scolastici, a diffondere nelle scuole i valori di legalità con il fine precipuo di salvaguardare il bene degli studenti”.
Reggio Emilia carabinieri scuola Cavriago bullismo scuola Don Dossetti