REGGIO EMILIA – Alla scoperta dei bufali, della loro particolare carne e di come questa si possa abbinare al miele. Questa settimana Agri7 ha deciso di sorprendere i telespettatori con due location che sono correlate tra loro. La prima è l’azienda agricola Il Girasole, a Borzano di Albinea. Il core business è il bufalo italiano, come raccontato dal titolare Luciano Govi, che viene allevato nei terreni dell’azienda agricola. Realtà che ospita circa una quarantina di esemplari e che si nutrono di foraggi esclusivamente biologici e cereali senza ogm. Azienda che ha puntato molto sul commercio online, come illustrato da Claudio Govi, in più offre anche la possibilità di spettacoli teatrali all’interno dei propri terreni, come raccontato dall’attrice Claudia Mosconi. Tagli di carne simili a quelli del Bbovino anche se le caratteristiche sono differenti, come illustrato da Silva Marcomini, anche se gli abbinamenti possono essere molteplici. Per esempio con il miele dell’azienda agricola Beewest di Sabbione, realtà gestita dal giovane titolare Luca Cavazzoni. Beewest che fa della tracciabilità un valore, tanto da illustrare perfino la singola arnia dalla quale proviene il miele all’interno di ogni vasetto. Punto sui danni da maltempo insieme a Maria Cerabona, direttore di Coldiretti Reggio Emilia, che dal primo settembre non ricoprirà più questa carica in terra reggiana e sarà direttore della sede di Bologna.
Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Reggio Emilia miele Borzano Sabbione carne bufali bufalo









