
Il volantino bufala
REGGIO EMILIA – Una doppia bufala. Falso il contenuto del volantino e falsa anche la sua diffusione sul territorio. Negli ultimi giorni ha ripreso a girare vorticosamente su Whatsapp un volantino, già apparso sui social network durante il primo lockdown dell’era Covid. Sempre il medesimo messaggio, con intestazione Ministero dell’Interno, e sempre la medesima foto: stessa inquadratura, stesso taglio, stesso sfondo. Peccato che in tanti abbiano riferito di averlo visto negli androni di centinaia e migliaia di condomini nelle città di tutta Italia, rilanciando però sempre la medesima immagine. Strano, no? A Reggio, per esempio, a Rivalta stando a una segnalazione giunta in redazione, o a Fogliano, per citarne un’altra. Tutto falso.
Cosa dice il volantino fake? “Ai sensi dell’articolo 650 del codice penale si invitano gli eventuali non residenti di questo edificio a lasciare le abitazioni ospitanti per rientrare nel loro domicilio di residenza. Le autorità svolgeranno dei controlli nei condomini e nelle abitazioni private”. Il tutto con la minaccia di ammende, arresto e reclusione. Il consiglio è sicuramente di segnalare sempre tutto alle forze dell’ordine, ma anche di non diffondere in velocità e con un semplice clic contenuti che rischiano solo di creare allarme ingiustificato.
Il tweet della polizia di Stato che ha preso per buone le segnalazioni