REGGIO EMILIA – Un ‘effetto domino’ devastante: uno dopo l’altro gli autobus parcheggiati accanto, sotto a una tettoia metallica, hanno cominciato a prendere fuoco, le bombole a scoppiare. Un inferno di fiamme e fumo che ha distrutto completamente 13 mezzi e ne ha danneggiati altri. Il rogo si è sviluppato intorno alle 21.15, da uno degli autobus alimentati a Gpl e parcheggiati in via del Chionso, nel deposito cittadino di Seta. Un’autista, rientrato dal turno, si è accorto del fuoco e ha dato l’allarme. Ma ben presto se ne sono resi conto anche i residenti, spaventati dai boati. I vigili del fuoco sono intervenuti con 12 automezzi e 25 uomini e hanno impiegato ore ad avere ragione delle fiamme. L’incendio si propagava in fretta e la situazione era molto pericolosa perchè le bombole a Gpl, raggiunta una certa temperatura, rilasciano il gas dalle valvole di sfogo e questo gas si era accumulato in grande quantità sotto alla tettotoia. La struttura è rimasta compromessa ma fortunatemente nessuno è rimasto ferito. Le alte temperature hanno anche danneggiato alcuni mezzi per trasporto disabili parcheggiati lì vicino. Via del Chionso è rimasta chiusa per ore per permettere ai vigili del fuoco di operare in sicurezza. Sul posto anche la polizia municipale e la polizia di Stato.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Tg Reggio danni incendio Seta autobus