BRESCELLO (Reggio Emilia) – Fino a fine novembre il ponte sull’Enza della provinciale 41 tra Brescello e Coenzo non sarà percorribile dai veicoli che superano le tre tonnellate e mezzo.
Per permettere un intervento di messa in sicurezza da quasi 700mila euro verrà istituito un senso unico alternato con velocità massima consentita di 30 chilometri all’ora e i mezzi pesanti non potranno transitare, come dicevamo: gli autotrasportatori che viaggiano verso Brescello dovranno utilizzare la provinciale 72, quelli in direzione Colorno imboccheranno via Srada della Cisa. Non sarà un cambiamento da poco per i numeri che coinvolge, visto che si tratta di un punto di confine tra Reggio e Parma attraversato da moltissimi mezzi pesanti.
Per quanto riguarda i lavori, finanziati in parti uguali dalle due Province, consisteranno nel ripristino delle murature delle pile e del calcestruzzo delle travi, nella sostituzione degli appoggi e nella semplificazione dei giunti stradali, che saranno ridotti da quattro a due. Verranno anche sostituite le barriere di sicurezza ed efficientato lo smaltimento dell’acqua piovana.
Una manutenzione straordinaria “resa possibile grazie alla collaborazione con Parma – sottolinea il Presidente della Provincia di Reggio Giorgio Zanni – e sulla scia dell’impegno nella messa in sicurezza delle infrastrutture viarie che collegano e servono le nostre comunità”.
Stanno terminando altre due opere sull’Enza: i cantieri sul ponte tra Montecchio e Montechiarugolo e sul ponte tra San Polo e Traversetolo; in quest’ultimo punto prenderà il via a breve un nuovo stralcio di lavori.
Telereggio Reggio Emilia Tg Reggio Brescello Ponte Enza