BRESCELLO (Reggio Emilia) – Luci colorate che galleggiano, consegnate dai barcaioli al Grande Fiume. E’ soltanto uno degli elementi maggiormente suggestivi della scenografia di un evento che è diventato tra i più attesi a Brescello.
Nel paese di don Camillo e Peppone, per il sesto anno di fila, si è svolta la processione col crocifisso della chiesa locale. Si tratta del rito reso immortale da una scena del film “Il ritorno di don Camillo” del 1953. Anche per questo motivo, in questa occasione, il luoghi del Mondo Piccolo di Guareschi sono risultati ancor più attrattivi.
L’importo, superiore ai 266mila euro che compare sull’ingresso della chiesa da dove ha preso il via il corteo, corrisponde al valore delle ore di volontariato prestate all’interno dell’unità pastorale che abbraccia tre parrocchie. Brani liturgici sono stati affidati alla banda, applaudita dai tanti presenti che hanno apprezzato allo stesso modo il concerto dell’Unione Campanari Reggiani.
Verso l’ora del tramonto e subito dopo il calar del sole, i momenti maggiormente coinvolgenti immersi nella natura tra gli argini e le acque del Po che hanno fatto da sfondo alla celebrazione della santa messa.
Reggio Emilia Brescello processione crocifisso brescello