BRESCELLO (Reggio Emilia) – Sotto le tettoie in cemento in via Finghè 1/a, nella zona industriale di Brescello, sono accatastati rifiuti industriali, materiale plastico e tessile in particolare. Rifiuti che se bruciano possono rilasciare sostanze potenzialmente pericolose per l’uomo. Per questo l’attenzione è stata massima quando si è sviluppato un incendio nel cortile dell’azienda ‘Gheo Suolo & Ambiente’ società del gruppo Unieco Costruzioni Meccaniche specializzata nel trattamento, smaltimento e recupero di rifiuti pericolosi e non. E’ accaduto poco prima di mezzogiorno, i vigili del fuoco hanno inviato subito tre squadre: da Guastalla, Luzzara e Reggio. Una quarta da Viadana è stata poi fatta rientrare.
Hanno preso fuoco alcuni cumuli di materiali solidi, prevalentemente fibre tessili ma anche materiale plastico, accatastati nel centro di stoccaggio dell’azienda. I pompieri hanno spento rapidamente le fiamme poi il materiale è stato portato fuori per lo smassamento e la bonifica dei focolai. E’ stato chiesto l’intervento di Arpae per verificare la qualità dell’aria. L’ipotesi più probabile è quella di un innesco accidentale per autocombustione. Sul luogo dell’incendio anche i carabinieri, la polizia locale e la sindaca di Brescello Elena Benassi. ‘La situazione – ha scritto il primo cittadino su Facebook – è sotto controllo, Arpae è stata attivata per il controllo dell’aria e stiamo seguendo le procedure previste dal piano di protezione civile comunale’.
vigili del fuoco Brescello incendio materie plastiche