BRESCELLO (Reggio Emilia) – Brescello dice no al progetto del mega polo logistico lungo la strada provinciale 62, nell’area di Dugara. Un voto unanime in Consiglio comunale ha infatti stoppato un piano che prevedeva di realizzare 150mila metri quadrati di piazzali dedicati allo stoccaggio, 100mila per la movimentazione merci e 112mila per magazzini ed edifici, oltre a otto binari ferroviari.
L’amministrazione di Brescello ha definito il progetto insostenibile vista la mancanza di infrastrutture stradali e ferroviarie adeguate e perché l’aumento del traffico avrebbe avuto un impatto negativo sulla salute della popolazione.
Il Comune rinuncia fra l’altro a incassare 450mila euro di Imu all’anno e più di tre milioni di euro per iniziare i lavori.
Parere contrario anche da parte della Giunta dell’Unione Bassa Reggiana.
Leggi e guarda anche
Il progetto: uno scalo merci intermodale ed ecologico a Dugara di Brescello
Il polo logistico di Dugara: dal fondo Patrizia AG cento milioni di investimenti
Lo scalo merci di Dugara: Bacchi presenta i risultati dello studio ambientale