REGGIO EMILIA – E’ stato un 2021 da record per l’edilizia in Emilia Romagna. Oggi a Bologna l’Ance regionale ha fornito le cifre del settore: gli investimenti in costruzioni sono aumentati del 17%, andando oltre le previsioni più ottimistiche.
Vediamo i dati della nostra provincia: le imprese del settore sono 6.836, con una media di poco meno di 2 dipendenti addetti ciascuna, per un totale di 13mila addetti. La nostra è la provincia che segna la maggiore crescita di nuove imprese a livello regionale. I mutui per l’acquisto di abitazioni erogati alle famiglie hanno sfiorato i 600 milioni, con un balzo del 26%, mentre le compravendite di abitazioni l’anno scorso sono aumentate del 37%, arrivando a quota 7.776.
I vertici hanno però sottolineato che restano aperte alcune incognite, legate in particolare ai rincari delle materie prime e al blocco della cessione dei crediti d’imposta, che lascia molte aziende senza liquidità.
Reggio Emilia Ance Emilia Romagna boom edilizia










