REGGIO EMILIA – I clienti di Iren e di qualunque altro fornitore che in questi giorni si vedono prospettare forti aumenti del prezzo del gas possono decidere di non accettare la modifica unilaterale proposta dalle aziende e di recedere dal contratto senza oneri. Il primo passo sarà quello di cercare un altro fornitore.
Uno strumento molto utile per farsi un’idea sulle offerte è il sito di Arera, l’Autorità pubblica che svolge attività di regolazione e di controllo nei settori dell’energia elettrica, del gas, dei servizi idrici e così via. Una sezione del sito consente di mettere a confronto le offerte di centinaia di fornitori. Abbiamo provato a farlo per una fornitura domestica, con consumi di 1.400 metri cubi all’anno e un contatore di classe inferiore a G6. Il riferimento è il costo del Servizio di maggior tutela, cioè quello definito da Arera per quei clienti che non sono ancora passati al libero mercato. Attualmente il Servizio di maggior tutela prevede per questi clienti un costo di 1.953 euro all’anno, Iva inclusa. La proposta di modifica unilaterale del contratto inviata da Iren a tanti reggiani ha fissato un nuovo corrispettivo annuo di 2.261 euro, tasse e imposte escluse.
Da una ricerca tra le offerte a prezzo fisso emergono Pomi Gas & Power, con 1.794 euro all’anno, e diverse altre proposte di fornitori pressochè sconosciuti a 1.854 euro. Poi i prezzi schizzano verso l’alto: si va dai 2.684 euro di E-On ai 2.979 di Accendi Luce e Gas Coop, e poi prezzi ancora più elevati per Acea (3.205 euro), Eni (3.328), Enel (3.363), Edison (3.491) fino ai 3.937 euro di Hera.
In questa fase di mercato le cose vanno un po’ meglio se si sceglie il prezzo variabile, ma con tutte le incognite del caso. L’offerta più economica è quella della società SiEnergia, con 1.849 euro all’anno. Tra i fornitori più noti, troviamo A2A con 1.884 euro, E-On con 1.928 e Acea con 1.937. Con le altre offerte (Accendi Luce e Gas Coop, Iren 10 per tre, Eni ed Hera), si va al di sopra del prezzo di maggior tutela e dei 2mila euro all’anno.
Boom del prezzo del gas, come confrontare le offerte. VIDEO
9 agosto 2022Sul sito di Arera una sezione permette di paragonare le proposte di centinaia di fornitori. Abbiamo provato a fare una simulazione per una fornitura domestica












