REGGIO EMILIA – “Oggi c’è una grande sensibilità sui temi ambientali da parte dei cittadini. Stiamo lavorando molto sui temi del verde, della mobilità”. 37 anni, laurea in Architettura a Ferrara, 8 anni di lavoro a Milano in uno studio professionale, da quasi tre Carlotta Bonvicini è in Giunta, con le deleghe ad Ambiente, Agricoltura e Mobilità sostenibile. Parla con passione delle azioni per incrementare il verde in città e del nuovo Biciplan, il piano delle piste ciclabili che aggiorna quello del 2008. Spera che il progetto di una tramvia da Rivalta a Mancasale sia finanziato con i fondi del Pnrr perché, dice, il rilancio del trasporto pubblico passa attraverso una mobilità alternativa a quella privata.
Ammette, Carlotta Bonvicini, che quando si arriva nella stanza dei bottoni ci si rende conto che cambiare le cose in meglio non è facile. “Sicuramente è verissimo. Chi non ha fatto esperienza amministrativa non ha la percezione di quanto sia difficile concretizzare le idee”.
Approdata in Giunta sull’onda dell’esperienza civica di Immagina Reggio, nei giorni scorsi la Bonvicini ha aderito ai Verdi. E insieme al consigliere comunale Paolo Burani ha dato vita al gruppo di Europa Verde. Che ruolo volete giocare? Un piede dentro e un piede fuori dalla maggioranza? “No, la sfida è proprio quella di aumentare la sensibilità sui temi ambientali, poi sulle scelte concrete ci sarà bisogno di scendere a compromessi”.
Guarda la puntata integrale
Telereggio Gabriele Franzini Decoder Comune di Reggio Emilia ambiente Europa Verde Carlotta Bonvicini