REGGIO EMILIA – Fa parte della galassia di incentivi introdotti dal Governo per sostenere l’economia colpita dall’emergenza Coronavirus. I conti in tasca, però, li fanno in primo luogo le famiglie, che possono beneficiare di un buono sconto fino a 500 euro da spendere in alberghi, bed & breakfast e agriturismi italiani.
Il bonus va usato in un’unica soluzione presso un’unica struttura disponibile ad accettarlo. Per l’80% il valore viene scontato al momento del saldo della fattura o della ricevuta. La parte restante verrà invece recuperata come detrazione d’imposta. Non si ha diritto a usufruirne qualora il pagamento avvenga attraverso un intermediario tipo Booking, ad esempio.
Per ottenere il bonus occorre un’attestazione Isee, il documento che certifica il patrimonio e il reddito di un nucleo famigliare, che non dovrà eccedere i 40mila euro. Occorre poi essere in possesso di un’identità digitale, il cosiddetto Spid, oppure di una carta d’identità elettronica, documenti virtuali che servono per registrarsi all’applicazione denominata “Io” della pubblica amministrazione, che va scaricata per completare la procedura.
Reggio Emilia turismo ripresa emergenza coronavirus covid-19 bonus vacanza