REGGIO EMILIA – E’ scattata in queste ore la possibilità di richiedere il bonus teleriscaldamento, una cifra una tantum che alleggerisce la bolletta, e aumenta la potenziale platea dei beneficiari, perchè Iren ha accolto la richiesta di innalzare l’Isee richiesto per poter accedere al contributo. Si passa dai 12mila ai 25mila euro. Entro questo range, si può far richiesta del bonus che sarà di 536 euro per le famiglie fino a quattro componenti e di 747 per le famiglie al di sopra dei quattro componenti. Federconsumatori plaude, in questo caso, alla decisione di Iren.
C’è tempo fino al 31 gennaio per fare richiesta, al netto di eventuali proroghe, e le modalità sono varie: dal modulo da compilare online agli sportelli Iren ad altre iniziative che la multiutility metterà in campo. I clienti che hanno già ottenuto il Bonus Teleriscaldamento da Iren per il periodo termico 2021-2022 riceveranno direttamente da Iren una comunicazione con tutte le indicazioni necessarie per ottenere il bonus anche per la nuova stagione termica.. Intanto l’associazione di via Bismantova è pronta a mettere sul piatto altre richieste durante l’incontro in programma il 7 dicembre.
Reggio Emilia Federconsumatori teleriscaldamento Rino Soragni caro energia bonus teleriscaldamento











