BOLOGNA – 6 milioni e 360 mila euro (di cui 894 mila di risorse regionali) sono le risorse destinate a 40mila studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) dell’Emilia-Romagna come contributo per l’acquisto di libri di testo per l’anno scolastico 2021/22.
La delibera approvata dalla Giunta garantisce i fondi a chi ne ha diritto, confermando gli importi dello scorso anno: 162 euro per chi rientra nella fascia con Isee familiare 1 (da 0 a 10.632,94 euro) e 102 euro per quelli della fascia Isee 2 (da euro 10.632,95 a 15.748,78). Saranno i Comuni e le Unioni di Comuni ad erogare i contributi.
Gli studenti risultati idonei sono stati, per l’anno scolastico 2021-2022, 43.184 studenti, a fronte dei 39.738 di quello precedente. La crescita dell’8,6% corrisponde a un aumento di 417.552 euro di risorse per garantire la concessione del beneficio.
“Questo provvedimento, molto atteso dalle famiglie, contribuisce a rendere la scuola più equa e inclusiva- afferma l’assessore regionale alla Scuola, Paola Salomoni -. La Regione Emilia-Romagna è da tempo impegnata nel sostegno alle famiglie, perché i ragazzi e le ragazze devono pienamente fruire del diritto all’istruzione, a maggior ragione se in condizioni economiche svantaggiate. Il contrasto alla dispersione scolastica- chiude Salomoni- è fondamentale per una comunità più forte e coesa, e anche quest’anno, per garantire la copertura finanziaria al provvedimento, abbiamo aumentato le risorse regionali dando continuità ad un servizio fondamentale”.