REGGIO EMILIA – La finanziaria 2020 include anche il bonus facciate, la possibilità di detrarre il 90% delle spese effettuate per lavori di rifacimento delle facciate esterne degli edifici, ma con limitazioni riguardo gli interventi ammessi e le zone ammesse al rimborso. Possono beneficiarne gli edifici che si trovano nelle zone A e B. Già, ma quali sono a Reggio?
Il decreto ministeriale che ha individuato le zone fu emanato nel 1968, cioè due anni prima dell’istituzione delle Regioni e della successiva acquisizione da parte loro dei margini di autonomia in materia di regolamentazione urbanistica ed edilizia. La Legge Regionale dell’Emilia Romagna è molto più evoluta e supera il principio delle “zone”, da qui il problema di molti cittadini che vogliono ristrutturare la facciata di casa ma non sanno dove ricade la propria abitazione e quindi se hanno diritto al bonus o no. L’autocertificazione sulla zona in cui è posizionato l’edificio diventa fondamentale ma risulta poco probabile che un amministratore di condominio o un tecnico la sottoscriva prima di avere un documento del Comune, anche solo una mappa per orientarsi.

Dario De Lucia del Pd
“Partendo dalla segnalazione del cittadino Bruno Filodelfi porteremo entro fine mese in consiglio comunale una delibera – spiega Dario De Lucia, consigliere comunale del Pd – Qui ci tengo a ringraziare l’Assessore Alex Pratissoli e l’ufficio tecnico del Comune perché in esattamente sei giorni abbiamo chiarito la questione. Con una delibera, sarà approvata entro fine mese, chiariamo la corrispondenza fra zona B e il territorio urbanizzato come definito dal vigente Regolamento Urbanistico ed Edilizio. Questo risolverà un bel problema non solo ai tecnici del settore ma a tutti i cittadini che hanno intenzione di ristrutturare casa. Speriamo così di agevolare il lavoro delle imprese e incentiviamo i cittadini reggiani a usufruire del super bonus”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia, nuovi incentivi per chi ristruttura casa. VIDEO
Reggio Emilia, recuperate le facciate di altri 28 palazzi storici. FOTO