MODENA – Sono quasi 50mila tra Modena e Reggio Emilia le colf e le badanti che potrebbero chiedere il bonus di 500 euro previsto dal “decreto rilancio” emanato dal Governo. Lo afferma la Cisl Emilia Centrale, disponibile ad aiutare gratuitamente le lavoratrici domestiche a preparare la domanda.
“Il bonus rappresenta un sostegno prezioso per una categoria di lavoratrici, le assistenti familiari, che in questa crisi non aveva beneficiato di specifiche misure – le parole di Andrea Sirianni, componente della segreteria Cisl Emilia Centrale – In questi ultimi decenni le colf e badanti, molto spesso straniere, hanno fornito un sollievo essenziale alle famiglienella sempre più difficile gestione di persone non autosufficienti il cui numero, alla luce dei trend demografici, è destinato a crescere”.
Secondo dati Inps, nel 2018 erano circa 7.700 le colf e badanti in regola occupate in provincia di Reggio Emilia e 12.500 in quella di Modena, ma alcune ricerche stimano che i rapporti di lavoro irregolari rappresentino il 58% del totale. Da qui la stima delle quasi 50mila assistenti familiari. “E’ probabile che la crisi abbia influito su queste persone in termini di presenze sul nostro territorio – ha aggiunto Sirianni – In ogni caso, siamo di fronte a una platea di lavoratrici molto diffusa nelle nostre abitazioni e che ormai si è imposta come un pezzo fondamentale del nostro welfare”.
L’Inas Cisl ricorda che il bonus ammonta a 500 euro per i mesi di aprile e maggio e spetta alla lavoratrice domestica non convivente che abbia in corso uno o più contratti di lavoro domestico per una durata complessiva di almeno undici ore settimanali. Non ha diritto al bonus il lavoratore domestico titolare di pensione diretta, oppure beneficiario di altre indennità a causa della crisi Covid. Se è titolare del reddito di cittadinanza, il bonus spetta solo a certe condizioni da verificare.
Per info e assistenza telefonare ai numeri 0522-357573 per Reggio e 059-890959 per Modena, oppure scrivere a reggioemilia@inas.it e bonuscolfbadanti.modena@inas.it.











