REGGIO EMILIA – CIA Reggio Emilia ha devoluto l’intero ricavato della vendita di prodotti tipici del territorio all’associazione Progetto Pulcino, consegnando un assegno destinato al Reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Arcispedale Santa Maria Nuova. Alla cerimonia erano presenti il presidente Lorenzo Catellani, il direttore Fabio Pedocchi e, per Progetto Pulcino, la consigliera Giulia Maramotti.
La somma raccolta arriva dall’iniziativa “Passione per la terra, impegno per la comunità”, con cui CIA Reggio ha promosso Parmigiano Reggiano, Lambrusco e birra artigianale, unendo la valorizzazione della filiera agricola al sostegno di una causa solidale. Il contributo permetterà l’acquisto di un umidificatore modello VH-2600A, strumento fondamentale per garantire le migliori condizioni di cura ai neonati prematuri.
«Siamo orgogliosi di poter sostenere una realtà come Progetto Pulcino – ha dichiarato Catellani –. Il mondo agricolo è parte attiva della comunità e questa iniziativa ne è la prova». Il direttore Pedocchi ha aggiunto: «Il successo dello stand dimostra quanto i reggiani tengano al proprio ospedale».
Grata anche Giulia Maramotti: «Ogni donazione ci permette di migliorare l’assistenza e accogliere al meglio i piccoli pazienti e le loro famiglie».













