REGGIO EMILIA – Il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale ha portato a termine l’intervento di messa in sicurezza del canale Derivatore e delle sue principali arterie: i cavi Naviglia, Dugara Scaloppia e i collettori di bonifica meccanica, danneggiati durante l’emergenza verificatasi tra febbraio e marzo 2018. I lavori della Bonifica sulle sponde interne dei canali di scolo hanno permesso di risolvere due situazioni di criticità causate dalle piene: l’erosione in corrispondenza del ponte di via per Poviglio e quella all’altezza della Chiusa Goleto. Le difese idrauliche tutelano un’area vasta oltre 10 mila ettari compresa tra i torrenti Enza e Crostolo. I lavori sono stati finanziati dalla Regione con 150mila euro.
Bonifica, conclusi i lavori per mettere in sicurezza 10mila ettari
6 maggio 2021
L’intervento ha riguardato il canale Derivatore e le sue principali arterie: i cavi Naviglia, Dugara Scaloppia e i collettori danneggiati durante l’emergenza del febbraio-marzo 2018