REGGIO EMILIA – A fare le spese del maltempo della scorsa notte, in città, anche la stazione ferroviaria storica dove uno dei sottopassi che conduce ai binari è stato invaso dall’acqua.
L’immagine simbolo degli effetti della notte da incubo vissuta nel reggiano è questa: ritrae un vigile del fuoco impegnato questa mattina nell’intervento resosi necessario dopo che uno dei sottopassi che conduce ai binari della stazione ferroviaria storica di reggio è stato invaso dall’acqua. Acqua che arriva quasi addirittura al collo del pompiere. Una scena che fa impressione. Come fa impressione vedere, in un altro punto, il livello dell’acqua che raggiunge le macchinette obliteratrici. Gli uomini del 115 hanno dovuto lavorare a lungo insieme agli addetti di una ditta di spurgo per cercare di prosciugare il sottopasso che aveva assunto le sembianze di un canale.
I viaggiatori hanno usufruito di un altro sottopasso che non è stato coinvolto dagli allagamenti, ma i disagi non sono mancati. Ci sono volute diverse ore per far cessare l’emergenza che fortunatamente ha riguardato una fascia oraria, quella notturna, in cui non c’è transito di passeggeri e pendolari e quindi non si sono verificate situazioni di pericolo per le persone. Rete Ferroviaria Italiana, che gestisce l’infrastruttura stazione, ha già avviato controlli e accertamenti su quanto accaduto.

La situazione nel sottopasso della stazione ferroviaria di Reggio
Maltempo, pioggia record in provincia di Reggio Emilia: “Mai vista in 50 anni”
Reggio Emilia vigili del fuoco danni maltempo stazione sottopasso temporale allagamentoGrande e bombe d’acqua su Reggio e provincia: danni per oltre un milione di euro all’agricoltura











