BOLOGNA – A Bologna la commemorazione del 45esimo anniversario della strage alla stazione. Il 2 agosto 1980 morirono 85 persone, tra cui Eleonora Geraci e Vittorio Vaccaro, madre e figlio di Scandiano e Casalgrande.
Il corteo ha percorso le vie della città verso la piazza antistante la stazione dove si sono svolti i discorsi istituzionali. Per il Governo era presente il ministro dell’Università Anna Maria Bernini. Il triplice fischio del treno alle 10,25 ha ricordato il momento dell’esplosione della bomba.
E’ il primo 2 agosto dopo le sentenze della cassazione che hanno definitivamente condannato all’ergastolo gli ex estremisti di destra Gilberto Cavallini e la primula nera reggiana Paolo Bellini, con l’accusa di essere gli esecutori materiali dell’attentato.
Nel suo ultimo intervento da presidente dell’associazione familiari, Paolo Bolognesi si è rivolto alla Premier Meloni: ‘Condannare la strage di Bologna senza riconoscerne e condannarne la matrice fascista è come condannare il frutto di una pianta velenosa, continuando ad annaffiarne le radici’. Il ministro Bernini ha assicurato il suo impegno per rendere accessibili le sentenze negli archivi di Stato e per i risarcimenti ai familiari. Nei suoi confronti non sono mancate le contestazioni.
Guarda le immagini del corteo
Leggi e guarda anche
Strage di Bologna: presto consultabili on line i documenti processuali. VIDEO