REGGIO EMILIA – Nelle cassette della posta di migliaia e migliaia di reggiani è in arrivo una lettera capace di togliere il buon umore e forse anche il sonno. Arriva da Genova, è datata 21 luglio ed è firmata da Iren Mercato. E’ indirizzata ai clienti titolari dell’offerta denominata “Iren Unica Gas” ed è una proposta di modifica unilaterale del contratto. Per la loro fornitura questi clienti l’anno scorso avevano sottoscritto con Iren un contratto che prevedeva una tariffa di 56,9 centesimi di euro al metro cubo per 12 mesi.
Anche se i 12 mesi non sono trascorsi, ora Iren propone di modificare i termini economici del contratto. A partire dal 1° novembre il prezzo del gas passerà da 56,9 centesimi a 1,468 euro al metro cubo. Avete capito bene, non è un errore. Il costo del gas verrà quasi triplicato. Per la precisione l’aumento sarà del 158%.
Vediamo qualche esempio degli effetti di questi aumenti sulla bolletta dei clienti. Per un consumo annuo di 1.400 metri cubi di gas, si passerà da una spesa di 876 euro a una spesa di 2.261 euro all’anno, tasse e imposte escluse. Per una fornitura di 2mila metri cubi l’anno si spenderanno 3.159 euro anziché 1.224.
Al cliente non restano molte alternative. Chi non accetta la modifica unilaterale, ha il diritto di recedere senza oneri, ma dovrà trovare sul mercato un altro fornitore che offra prezzi più economici. Chi invece ha diritto al servizio di tutela, può chiedere a Iren che gli siano garantite le condizioni economiche del cosiddetto “servizio regolato”.
Reggio Emilia Iren bollette rincari bollette gas Iren Mercato prezzo gas












