REGGIO EMILIA – Aiuteremo accendendo piani di rateizzazione per i clienti in difficoltà a pagare le bollette del gas”. Lo ha detto l’amministratore delegato di Iren Mercato, Gianluca Bufo, ospite ieri sera nella trasmissione Il Graffio su Telereggio.
“L’autorità ha ritenuto che il cliente dovesse avere più contezza del consumo passo passo, quindi ha chiesto a noi di adeguarci dando una fatturazione più coerente”, ha spiegato lo stesso Bufo. Lasciarsi alle spalle, ergo, il sistema che distribuisce il consumo annuo di gas in bollette con importi più o meno costanti. Archiviare la procedura del conguaglio, necessaria per correggere le discrepanze tra i metri cubi effettivamente utilizzati e quelli fatturati.
Tra gli ospiti della trasmissione anche Rino Soragni, presidente di Federconsumatori che ha visto i propri telefoni presi d’assalto dai cittadini, chiedendo e ottenendo, per l’11 febbraio prossimo, un incontro con Iren.
La questione al nocciolo della rabbia dei reggiani è stata sottolineata dal sindaco di Bagnolo Gianluca Paoli, presente in rappresentanza dei primi cittadini soci della multiutility. “Enormi – ha detto – sono i costi fissi in bolletta” come confermato dalla stessa azienda: “Il 30% è il costituito dal consumo – ha spiegato Bufo – un 25% sono costi fissi, poi c’è circa un 5-10% che sono oneri e un 40% di tasse“. Non c’è una legge che obbliga Iren a concedere una rateizzazione ai clienti in difficoltà coi pagamenti. Tale agevolazione – è stato ribadito – sarà tuttavia fortemente oggetto di attenzione.
Telereggio Reggio Emilia polemiche Iren federconsumatori reggio emilia "Il graffio" bollette iren alle stelle