MODENA – Bollette della luce meno care a partire dal primo gennaio 2020. E’ quanto emerge dall’ultimo aggiornamento dell’Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente. Una variazione che riguarda la materia prima che pesa per il 45% del totale della bolletta per l’elettricità e per il 38% per quella del gas naturale. Il risparmio complessivo per famiglia è stimato in circa 125 euro l’anno.
Più cauta invece l’Unione Nazionale Consumatori che a tariffe costanti per tutto il 2020 stima un risparmio per famiglia di poco superiore ai 20 euro. Ad ogni modo una buona notizia dopo il congelamento degli aumenti delle tariffe autostradali deciso dal governo. Nei prossimi mesi il costo per la bolletta della luce dovrebbe quindi scendere di circa il 5,4 per cento, mentre quello per il gas rimane sostanzialmente fermo, con un aumento limitato dello 0,8 per cento. Il risparmio riguarda anche i cosiddetti oneri “generali di sistema”, dagli incentivi per le rinnovabili alle spese per il trasporto (trasmissione e distribuzione) voci che incidono sul costo finale della fornitura.
luce elettricità 2020 bolletta della luce Unione Nazionale Consumatori Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente