REGGIO EMILIA – Il fermo amministrativo di un furgone, con relativa sanzione al proprietario, perché trasportava merci per conto terzi senza autorizzazione. Un’altra sanzione per la revisione del mezzo scaduta. Questo l’esito dei controlli interforze scattati questa mattina nel parcheggio dell’ex Foro Boario.
In campo la polizia di Stato, con un funzionario che coordinava le operazioni, la scientifica, la polizia stradale e quella locale con un’unità cinofila, i carabinieri e la guardia di finanza. In totale, sono state identificate 50 persone e controllati 8 veicoli. Il parcheggio dell’ex Foro Boario è stato più volte al centro della cronaca in passato, ad esempio per l’occupazione abusiva di decine di camper fatti poi sgomberare dal Comune. Tutte le domeniche mattina si svolge lì un mercato frequentato in gran parte da persone dell’Est Europa, che spesso mandano o ricevono merce dal loro Paese d’origine. Nei giorni scorsi se n’è occupato il tg satirico “Striscia la notizia” che con una telecamera nascosta ha documentato la compravendita di merce che sarebbe stata rubata, a detta degli stessi venditori.
Com’era facile intuire, di quella merce di provenienza dubbia oggi, dopo che la notizia si è diffusa, non c’era più traccia. Le forze dell’ordine non hanno trovato droga o merce che si potesse dimostrare fosse rubata. I tre ambulanti identificati sono risultati in regola con le autorizzazioni per la vendita, ma i controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane.
Reggio Emilia parcheggio ex foro boario controlli interforze mercato ex foro boario