CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) – Venti carabinieri della compagnia di Guastalla e del gruppo forestali di Gualtieri, affiancati anche dagli agenti della polizia locale dell’Unione Terre di Mezzo, ieri mattina hanno passato al setaccio la zona di via Gabella, a Cadelbosco, da tempo sotto osservazione e anche al centro delle cronache, tanto da essere anche al centro di una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.
E’ stata trovato un deposito di rifiuti di varia natura, pericolosi e non pericolosi, nei pressi dell’immobile di proprietà di una donna di 60 anni: pneumatici, teloni di plastica, telai di finestre, materiale da cantiere vario, un furgone abbandonato, materassi e rifiuti indifferenziati di ogni genere. La proprietaria dell’area dovrà pagare una sanzione amministrativa di 1200 euro. Nei guai anche il proprietario del furgone, un uomo di 65 anni di Reggio: 1500 euro di sanzione per l’omessa consegna del veicolo destinato alla demolizione ad un soggetto autorizzato alla raccolta e smaltimento.
Nel corso dei controlli i carabinieri hanno anche individuato e identificato all’interno del casolare sette cittadini marocchini, di età compresa tra 30 e 37 anni, tutti irregolari e per questo condotti in caserma per essere espulsioni.
Durante il sopralluogo la polizia locale ha inoltre riscontrato il mancato rispetto, da parte della proprietaria dell’area, delle ordinanze di ripristino e messa in sicurezza dell’immobile emesse dal Comune di Cadelbosco nel maggio e nel novembre scorsi, che facevano riferimento a precedente ordinanza di inagibilità dell’edificio.
Leggi e guarda anche
Cadelbosco, blitz nell’area del degrado: 5 espulsi, sequestrata droga. FOTO & VIDEO
Cadelbosco: morta nel sonno a 21 anni, i vicini: “Decesso annunciato”. VIDEO
Cadelbosco Sopra: dopo la tragedia, scattano i controlli. VIDEO