GUALTIERI (Reggio Emilia) – “Stiamo lavorando affinché lunedì non sia la fine di questo procedimento. Stiamo lavorando per trovare nuovi elementi ostativi a questo impianto”. Sono parole pronunciate ieri a a Il Graffio dal sindaco di Gualtieri, Federico Carnevali.
Per la realizzazione o meno dell’impianto a Santa Vittoria, la giornata di lunedì rappresenta uno snodo cruciale. La conferenza dei servizi coordinata dall’Agenzia regionale per la prevenzione ambientale si riunirà per esprimersi sul progetto. In prima linea anche il comitato Aria Buona Gualtieri: “Non voglio neanche pensare a cosa faremo dopo lunedì, l’auspicio é che il pronunciamento della politica e dei cittadini conti”, ha detto il portavoce Paolo Ferrarini.
Da Gualtieri a Sant’Ilario, dove invece la battaglia del Comune e dei residenti riguarda il no all’installazione di tre impianti fotovoltaici a Calerno. Se su due di questi il Tar si è già pronunciato a favore dell’ente, su uno, quello più grande, dell’estensione di 81 ettari, la partita sembra più complicata, ma il sindaco Moretti si è dichiarato pronto ad andare avanti nella contesa: “Questa è una società che ha anestetizzato il conflitto, ma l’importante è che i Comuni e le istituzioni locali accettino di stare in questa logica, anche conflittuale”.
Le società che hanno proposto questi progetti, due lombarde e una di Roma riconducibile a un gruppo spagnolo, sono però ben agguerrite: “Ci troviamo a confrontarci con società che hanno una potenza anche dal punto di vista legale”.
Reggio Emilia Gualtieri "Il graffio" impianto biogas santa vittoria fotovoltaico calerno