REGGIO EMILIA – La Conferenza dei Servizi boccia il progetto per la realizzazione del discusso impianto biometano a Santa Vittoria di Gualtieri. Uno stop che, tuttavia, non é definitivo. Per l’ultimissima parola occorrerà attendere la metà di giugno. Alla riunione, in modalità online, coordinata da Arpae hanno partecipato 26 soggetti, tra cui Provincia, Comuni di Gualtieri, Poviglio e Castelnovo Sotto, Azienda Usl, Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale.
L’esito ha portato a quello che viene classificato come un “preavviso di diniego” nei confronti dell’autorizzazione alla centrale. Il piano, elaborato da una società altoatesina, prevede che l’opera venga realizzata in un’area privata dell’estensione di circa 10 ettari.
Si tratta in sostanza di uno no, che – come riferito – non è, però, definitivo. Il proponente ha, infatti, un tempo a disposizione quantificabile in 20 giorni per presentare osservazioni, documenti o memorie, che Arpae dovrà valutare prima della decisione finale.
Il pronunciamento di Arpae ha messo in evidenza in particolare delle inadempienze rispetto al regolamento urbanistico edilizio, una inadeguatezza relativa alle opere stradali, considerate non coerenti con i fabbisogni reali e l’assenza di adeguate garanzie di fideiussione da parte della società proponente.
Parere nettamente contrario al progetto era da tempo stato espresso dalle amministrazioni locali oltre che dai cittadini della zona riuniti in comitato.
Biometano a Santa Vittoria di Gualtieri: progetto bocciato. VIDEO
26 maggio 2025Dalla Conferenza dei Servizi un no alla realizzazione dell’impianto proposto da una società di Bolzano in un’area privata. Per il verdetto definitivo bisognerà attendere, però, altri venti giorni