GUALTIERI (Reggio Emilia) – Per il discusso impianto biometano che potrebbe essere realizzato a Santa Vittoria di Gualtieri si avvicina il ‘giorno del giudizio’. Il 26 maggio è stata infatti fissata la conferenza dei servizi, coordinata da Arpae, per decidere se dare o meno il via libera al progetto proposto da una società altoatesina in un’area privata di circa 10 ettari. Un caso rispetto al quale hanno espresso da tempo parere sfavorevole il Comune di Gualtieri, la Provincia e il comitato di cittadini ‘Aria Buona Gualtieri’.
Nei giorni scorsi la Regione Emilia-Romagna si è, intanto, mossa in una direzione che potrebbe risultare determinante per la decisione della Conferenza dei Servizi. La Giunta De Pascale ha, infatti, approvato in data 12 maggio la delibera n. 717, concernente il progetto di legge intitolato ‘Localizzazione degli impianti alimentati a fonti rinnovabili nel territorio regionale’. Tale progetto introduce criteri più stringenti per l’autorizzazione di impianti di biometano, criteri che metterebbero in forte dubbio l’autorizzazione per l’impianto di Santa Vittoria.
Prima della Conferenza dei Servizi tornerà, inoltre, a riunirsi intanto il consiglio comunale di Gualtieri con all’ordine del giorno una mozione che impegna Giunta e Sindaco a porre in essere tutte le azioni necessarie per arrivare alla sospensione dell’iter.
La questione resta dunque caldissima, il tempo stringe e i nodi da sciogliere sono molteplici.
Biometano a Santa Vittoria di Gualtieri: il 26 la Conferenza dei Servizi. VIDEO
19 maggio 2025Conto alla rovescia per la decisiva riunione del prossimo 26 maggio. Gli esperti dovranno esprimersi sul progetto per la realizzazione di un maxi impianto nella frazione. Una delibera regionale approvata nei giorni scorsi potrebbe portare alla bocciatura dell’opera