SAN POLO (Reggio Emilia) – Con una nuova gestione riaprirà al pubblico il 9 giugno uno dei locali più amati dai reggiani, il Bilbao di San Polo. Il progetto però prevede non solo musica ma anche promozione del territorio.
Su questa pista hanno ballato generazioni di reggiani, il locale era chiuso da tempo, ma il 9 giugno riaprirà, e il progetto per farlo rinascere è davvero ambizioso.
Dal 2018 il comune di San Polo è proprietario del locale e dell’area di 12.000 mq. Nel 2019 aveva indetto un bando per la gestione. Il vincitore però, che doveva apportare importanti migliorie, non ha portato a termine gli impegni presi e, a parte qualche apertura in tempi di covid, nulla è stato fatto.
Ora la gestione passerà per 9 anni alla società “Val Tassobbio srl”: i due amministratori, Stefano Spadaccini ed Enrico Bolondi, sono anche soci del circolo Fuori Orario e porteranno al Bilbao tutta l’esperienza maturata.
Spiega Spadacini: “Inaugureremo il 9 con un artista di altissimo livello ma di cui ancora non possiamo dire il nome, porteremo gruppi musicali e sarà una sorta di Fuori orario estivo, con musica dal vivo e spettacoli alternativi”.
Il primo concerto annunciato è quello de “La Sad” il 14 luglio, un gruppo giovane con influenze punk che richiama i Blink-182 e i Green Day e parla ai giovani di tematiche a loro care, poi ci sarà un festival raggae, “Positive River”, ma non sarà solo musica…
Accanto al Bilbao c’è un bellissimo parco, con un bar che i nuovi gestori vorrebbero diventasse una sorta di “bier garten” come quelli bavaresi, tutto dedicato alle famiglie.
Ha spiegato Enrico Bolondi: “Vorremmo creare un avamposto turistico che parte da San Polo per valorizzare il turismo in Val d’Enza e coinvolgere le aziende della zona”.