REGGIO EMILIA – Un modello di sanità pubblica che vuole continuare a garantire prossimità, innovazione e qualità dei servizi e messo alla prova da uno scenario economico sempre più complesso.
Il bilancio di previsione 2025 dell’Ausl reggiana, chiuso con uno squilibrio di 103,3 milioni di euro, risulta allineato a quello delle altre province in regione e riflette anche l’aumento dei costi: dai farmaci ai dispositivi medici, dalle utenze alle materie prime, fino ai rinnovi contrattuali del personale sanitario.
La conferenza territoriale sociale e sanitaria, che riunisce tutti i Comuni della provincia, è stata chiamata a esprimere un parere, non vincolante ma politicamente significativo, su questo documento contabile. Il bilancio ha incassato l’approvazione, ma sono da registrare i voti contrari dai sindaci di Casalgrande e Ventasso, mentre si è astenuto il primo cittadino di Toano.
La maggioranza degli amministratori, che hanno dato parere favorevole, riconosce la necessità di sostenere un sistema sanitario che, pur tra mille difficoltà, continua a rappresentare un presidio fondamentale.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia ausl reggio emilia conferenza territoriale bilancio ausl reggio emiliaReggio Emilia: disavanzo di 103 milioni di euro nei conti dell’Ausl. VIDEO