REGGIO EMILIA – Nell’anno che sta per concludersi, i carabinieri reggiani hanno arrestato e denunciato 115 persone per atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: 94 i casi nel 2020, dunque un fenomeno ancora in crescita anche perché le vittime denunciano sempre di più; 246 le persone arrestate e denunciate per lesioni personali, 54 per percosse e 254 per minacce
Molti di questi reati avvengono tra le mura domestiche: circa 160mila le richieste pervenute al 112 (450 al giorno) di cui 2.227 per liti in famiglia e tra vicini. In un anno d’intenso lavoro per i carabinieri, il numero dei reati è rimasto pressoché invariato: 13.567 rispetto ai 13.089 del 2020. Ma oltre alle liti e ai maltrattamenti, sono in aumento le truffe online: 1.607 nel 2021 rispetto alle 1.540 nel 2020 e le 1.155 del 2019, con una media di oltre 4 al giorno. Sono 248 in totale gli arresti per vari delitti tra cui 4 omicidi, 26 estorsioni e 32 violenze sessuali.
Nel 2021 le indagini antidroga hanno portato al sequestro di quasi 100 kg di stupefacenti tra cui 75 kg di marijuana e 15 di hascisc. L’approvvigionamento avviene attraverso spedizione via posta o per le droghe sintetiche su internet. Tra i giovanissimi, prende piede il fenomeno del bullismo: una ventina i minori segnalati alla Procura presso il Tribunale dei Minori di Bologna per minacce, lesioni personali e rapine.
Costante l’impegno dell’Arma reggiana contro la criminalità organizzata, come dimostra anche il recente arresto a Reggio Emilia di un destinatario della misura cautelare restrittiva emessa nell’ambito dell’indagine antimafia “Chimera”.
Reggio Emilia carabinieri reggio emilia maltrattamenti in famiglia truffe online