REGGIO EMILIA – Progeo, una delle più importanti cooperative agricole italiane, fiore all’occhiello dell’agroalimentare reggiano, ha vinto la sfida di un 2023 segnato da spinte inflazionistiche, aumento del costo delle materie prime e contrazione dei mercati, a causa delle tensioni internazionali. Il bilancio presentato alla cantina Albinea Canali è estremamente positivo con il ritorno alla distribuzione di un ristorno diretto ai soci.
Numeri che inducono Progeo a proseguire sulla strada intrapresa, sia per quanto riguarda la produzione di mangimi sia nella filiera delle farine, ma anche a progettare un nuovo piano industriale in grado di rispondere alle trasformazioni che interessano il settore. Sfide per il futuro che partono dalla conferma della forza del modello cooperativo applicato all’agroalimentare, come sottolineato dai vertici di Legacoop presenti all’assemblea dei soci.
Reggio Emilia Progeo bilancio progeo