SCANDIANO (Reggio Emilia) – Si chiama “Orizzonti di futuro” ed è il progetto della scuola dell’infanzia Rodari di Scandiano che ha ottenuto il Leone d’argento per la creatività nell’ambito della Biennale di Venezia 2022 per la categoria “scuole dell’infanzia”.
La notizia è stata comunicata direttamente alle insegnanti della scuola scandianese nei giorni scorsi ed è diventata ufficiale poche ore fa.
Il progetto presentato è nato e si è sviluppato nella sezione dei 5/6 anni della scuola dell’infanzia Gianni Rodari di Scandiano nell’anno scolastico 2020-2021.
Le bambine e i bambini hanno riflettuto sul senso profondo della relazione con la natura nei suoi aspetti di cura e tutela: conoscenza di chi sa sostare e indagare, restituendo identità e complessità, senso di responsabilità e desiderio di diffusione dei saperi co-costruiti e condivisi. Il gruppo è giunto alla mappatura del territorio realizzando vere e proprie documentazioni che saranno affissioni permanenti sul territorio scandianese, a beneficio di tutta la cittadinanza.
Biennale di Venezia: un premio per la scuola Rodari di Scandiano
4 luglio 2022
Si chiama “Orizzonti di futuro” il progetto che ha meritato il premio “Leone d’argento per la creatività”