BIBBIANO (Reggio Emilia) – E’ iniziata nei giorni scorsi a Roma la sperimentazione dei contenitori intelligenti con l’obiettivo di ottimizzare la raccolta differenziata dei rifiuti. Protagonisti ed attori sono i bidoni smart raccolti e svuotati dal sistema robotizzato 2AS, installati in particolare nell’elegante via dei Gracchi. L’azienda che, insieme alla municipalizzata romana Ama, ha reso possibile tutto ciò è l’azienda di Bibbiano Ecologia Soluzione Ambiente (ESA), che opera nel settore ambientale da oltre trent’anni. Uno dei suoi prodotti più iconici è il Two Automatic System, il sistema a carico verticale e bilaterale, che consente a un solo operatore di guidare il camion svuotare i bidoni senza mai scendere dalla cabina. L’arrivo dei nuovi contenitori dei rifiuti ha avuto anche una ribalta social, grazie ad una storia pubblicata su Instagram dall’attrice Sabrina Ferilli.
A Roma per l’inaugurazione, benedetta anche dalla presidente del Municipio Roma I Centro Lorenza Bonaccorsi e dall’assessore all’ambiente della Capitale Simona Alfonsi, i dirigenti tecnici di Ama e la vicepresidente di Esa Giorgia Iasoni: “La sperimentazione di un sistema di raccolta smart a Roma è un’occasione unica e di estremo valore per contribuire attivamente all’ottimizzazione della raccolta rifiuti nella capitale”.
La sperimentazione durerà sei mesi, poi il Comune di Roma deciderà come procedere. I contenitori smart di Esa possono essere dotati di tessera per monitorare e controllare i conferimenti dei singoli cittadini e implementare e incentivare una corretta raccolta differenziata.