BIBBIANO (Reggio Emilia) – Una quattro giorni di musica nostrana. L’appuntamento è per giovedì 3, venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 settembre nel grande spazio verde del parco Manara, dove si è già svolta la riunione operativa per garantire le norme anti contagio, il distanziamento e la gestione degli ingressi.
La musica che finalmente riparte con un appuntamento che vuole suonare le corde della beneficenza e aiutare concretamente le strutture sanitarie e chi vi ha operato in questi mesi così complicati. Tutte le principali band reggiane hanno ripreso in mano i loro strumenti per regalare un super weekend con un concerto unico nel suo genere e 18 band sul palco.
L’ingresso è libero e sarà attivo anche un servizio di ristorazione. Ad anticipare a Tg Reggio i dettagli del progetto l’ideatore della kermesse, Lee Morse, batterista delle Cagne Pelose, storica rock band di Rolo che già dopo il terremoto del 2012 suonò nel loro paese colpito dal sisma. Anche ora, dopo la fase acuta del Covid, la musica torna in prima linea: “Ho pensato a quattro giornate a tema – le sue parole – due dedicate alla dance, una al rock e una finale speciale tutta per le Cagne Pelose”. Necessaria la prenotazione, per farlo si può contattare il numero 351-9792918. Tutti i fondi raccolti andranno devoluti alla fondazione Grade onlus.
Reggio Emilia Bibbiano Cagne Pelose Parco Manara concerto per solidarietà band reggiane