REGGIO EMILIA – Il 9 luglio scorso la sentenza del Tribunale di Reggio ha messo un primo punto fermo alla vicenda degli affidi in Val d’Enza, deflagrata nel giugno 2019 con arresti e accuse pesantissime. Dei 14 imputati, 11 sono stati assolti e tre condannati a pene lievi.
Ieri sera – giovedì 17 luglio – alle 21, su Telereggio (e in streaming su Reggionline), uno speciale condotto da Gabriele Franzini ha ripercorso una vicenda giudiziaria che ha sconvolto la nostra comunità e in particolare quella di Bibbiano. In studio si è riflettuto sul significato del pronunciamento di primo grado, sull’eco mediatica e politica della vicenda e sugli effetti che l’indagine ha avuto sul lavoro degli assistenti sociali e sull’istituto dell’affido.
Ospiti in studio l’avvocato Rossella Ognibene, difensore di Federica Anghinolfi, l’avvocato Luca Bauccio, che ha difeso prima lo psicoterapeuta Claudio Foti nel processo di rito abbreviato e poi Nadia Bolognini, e Germana Corradini, dirigente dei Servizi sociali del Comune di Reggio.
Con Gabriele Franzini anche Margherita Grassi, che in questi anni ha raccontato il processo per TG Reggio.
Le lezioni del processo affidi: la lettera dell’Associazione italiana magistrati per i minori
Telereggio Reggionline Bibbiano processo streaming trasmissione affidiProcesso Affidi, parla Anghinolfi: “Fuoco amico da parte della Procura”. VIDEO