BIBBIANO (Reggio Emilia) – Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un cittadino di Bibbiano.
***
Sono rientrato da qualche mese in Italia, a Bibbiano il mio paese, un borgo di circa dieci mila persone che non merita la fama che oggi lo identifica.
Giro spesso l’Italia e alla domanda “lei da dove proviene”, rispondevo Reggio Emilia , adesso rispondo orgogliosamente “da Bibbiano” e dedico due minuti a spiegare perché ne sono orgoglioso , nonostante i fatti accaduti.
Bibbiano ha tante eccellenze, di seguito ne ricordo solo alcune: siamo tra i maggiori assemblatori di veicoli speciali e per disabili, tra i principali produttori mondiali di prodotti oleodinamici, elettronici e sistemi meccatronici completi. Il nostro Parmigiano Reggiano, che è nato proprio in questo angolo di pianura,è un irripetibile prodotto caseario.
Vorrei anche ricordare le splendide persone che vi risiedono e che ogni mattina cercano di fare del loro meglio all’interno delle piccole aziende agricole, artigiane e commerciali per contribuire al miglioramento economico locale e nazionale.
Serve riscrivere velocemente le procedure che abilitano tutte le persone che operano nel settore; insegnanti, ma anche le istituzioni e gli stessi giudici dovranno richiedere pareri ad una apposita commissione sopra le parti. C’è molto da lavorare e cambiare.
Ecco allora che da una esperienza negativa, che ritengo un grave errore di pochi, potremmo avere un’ enorme possibilità per riscrivere e migliorare tutti i passaggi, non semplici, che portano all’affido di giovani vite, ed essere ricordati per una rinascita competente e positiva che possa servire da modello nazionale.
Vorrei cogliere l’occasione di domani 23 gennaio per chiedere ai Bibbianesi di non polemizzare se uno o più politici in questo periodo ci stanno utilizzando per la propria campagna elettorale, allo stesso tempo vorrei che la Lega sottoscrivesse per prima con i Bibbianesi un impegno per la realizzazione del centro studi, solo dopo il riconoscimento nazionale di questo importante tavolo di lavoro il demone di Bibbiano se ne andrà via per sempre. (M.V.)
Leggi e guarda anche
Il “no” di Bibbiano a un’operazione di selvaggia speculazione. VIDEO
Reggio Emilia Bibbiano lettera inchiesta affidiLega e Sardine: per le piazze di Bibbiano la questura chiede 100 uomini in più