Guarda il servizio con le interviste
REGGIO EMILIA – Benzina e diesel sopra la soglia dei due euro. Vale sia per il servito che per il fai da te. Entrambi i prodotti sono aumentati in un mese del 10%. Il motivo dei ritocchi si deve a dinamiche globali, influenzate dal perdurare del conflitto in Ucraina e da un aumento della domanda, con le raffinerie che faticano a tenere il passo. Dopo il picco raggiunto il 9 marzo scorso, tuttavia, le quotazioni del petrolio sono calate. Per questo le associazioni di consumatori puntano il dito su possibili speculazioni. In primis il Codacons, che ha presentato in più province, tra cui Reggio Emilia, un esposto per capire chi ci sia dietro ad aumenti definiti ingiustificati.
E’ in vigore dal 22 marzo la calmierazione decisa dal governo che ha tagliato la tassazione di 30,5 centesimi al litro. Lo sconto è in scadenza l’8 luglio.
Attuale rimane l’allarme lanciato tre mesi fa dall’azienda di Trasporti Seta che ha stimato maggiori costi nel bilancio 2022 pari a 9 milioni di euro rispetto al 2021. A rischio ci sono i servizi appaltati agli operatori privati.
Reggio Emilia interviste prezzi diesel benzina gasolio









