REGGIO EMILIA – Benny Benassi e Framedealer (Stefano Camurri e Cesare Della Salda) al Festival del Cinema di Roma con il docufilm “Benny Benassi – Equilibrio”. Sarà proiettato sabato, inserito tra gli eventi speciali del Festival. A darne notizia nella giornata di ieri lo stesso Benassi, tramite i suoi canali social, e Framedealer. Tre anni e mezzo di lavoro. “Siamo molto emozionati. Grazie a Benny Benassi e a Scheme Engine, compagni incredibili di questo lungo viaggio”.
“L’idea del documentario è nata con Benny negli anni in cui viaggiamo insieme in tour insieme, anni in cui oltre ad essere i suoi VJ, abbiamo anche raccolto tanto materiale video e foto – spiegano da Framedealer – Nel 2018 insieme a Benny abbiamo deciso di dare una forma a questi contenuti. Insieme all’etichetta di Benny Ultra Records di New York e alla casa di produzione video Scheme Engine, abbiamo steso una sceneggiatura e abbiamo iniziato ad intervistare colleghi e amici di Benny in Europa e nel mondo. Hanno partecipato tra gli altri David Guetta, Jovanotti, Bob Sinclair, Steve Aoki, Fabio Volo e Chiara Ferragni. Ne è venuto fuori un documentario che affronta il cambiamento del ruolo del DJ nella musica Dance, visto dagli occhi di Benny, che di questo mondo è protagonista da più 30 anni”.
La scheda
BENNY BENASSI – EQUILIBRIO
di Matt Mitchener, Devin Chanda, Stefano Camurri, Cesare Della Salda, Italia, Stati Uniti, 2021, 67’ | Doc |
Ritratto intimo del DJ Benny Benassi, il documentario racconta la storia italiana della dance music, dall’Italo-disco degli anni Settanta fino a oggi, e i sommovimenti globali subiti da questo genere musicale dei quali Benny è stato testimone nel suo strabiliante viaggio attraverso i mutamenti della musica popolare, con interviste a figure emblematiche di questo mondo, come DJ Tiesto, Paul Oakenfold, David Guetta, Daniele Davoli, Steve Aoki e altri.
Festival del Cinema: la sicurezza alla reggiana Coopservice
Sarà ancora Coopservice a occuparsi del servizio di vigilanza del festival, che si svolgerà dal 14 al 24 ottobre e che avrà il suo fulcro nell’Auditorium Parco della Musica.