REGGIO EMILIA – Torna con l’11ª edizione Bellacoopia University, il corso promosso da Legacoop Emilia Ovest e Università di Modena e Reggio Emilia che quest’anno vede la partecipazione di oltre 50 studenti di comunicazione ed economia, educazione e scienze umane, scienze e metodi dell’ingegneria, scienze della vita, economia Marco Biagi. Il progetto si concentra sull’imprenditorialità cooperativa, i suoi fondamenti, le sue caratteristiche normative, le sue opportunità di sviluppo di idee.
La giornata inaugurale è stata introdotta dal prorettore Giovanni Verzellesi e dal presidente di Legacoop Emilia Ovest, Edwin Ferrari, che hanno sottolineato il valore dell’esperienza sia dal punto di vista della conoscenza di un modello di impresa molto radicato nel nostro territorio e più che mai attuale, grazie alla sua vocazione alla sostenibilità e al passaggio generazionale.
A seguire, Daniela Cervi e Nicola Siliprandi, responsabili di progetto, hanno illustrato lo svolgimento del programma nell’arco dell’anno accademico, e Mario Mazzoleni ha tenuto la prima lezione di Bellacoopia University.











